di Matteo Dalena
“Crediamo fortemente nei FabLab, luoghi di fabbricazione digitale dove convergono i migliori talenti”. Maurizio Infusino, fondatore del FabLab Arduiner e creatore dell’ecosistema WhatEverOs, spiega i vantaggi di un lavoro collettivo, corale, ma competente. In poche parole: ciascuno secondo i propri skills.
Si parte dal concetto di FabLab (Fabrication Laboratory) – che nasce dal MIT (Massachusetts Institute of Technology) – ovvero un laboratorio in grado di collaborare a distanza con altri, elaborando progetti in formato digitale. Qui i migliori talenti, siano essi ingegneri, programmatori, ricercatori, makers, lavorano insieme per cambiare il mondo attraverso la creazione di start-up innovative. Si tratta di
un enorme capitale umano e intellettuale spesso non adeguatamente valorizzato e, dunque, marginalizzato
“I FabLab sorgono spesso in punti nascosti o poco conosciuti delle città, laboratori segreti dove è in atto un radicale processo di cambiamento e innovazione nei più diversi campi – spiega Infusino – ciò attraverso progetti e start-up che per vedere la luce hanno bisogno di essere presi in carico, di essere curati da una figura di estrema importanza, quella del “business angel“ o, meglio, di una rete di business angel che hanno a cuore anzitutto il progresso dell’umanità”. Si tratta di investitori informali che offrono capitale e conoscenze alle start-up che hanno buone prospettive di sviluppo, guidandole e dando consigli strategici.

WhatEverOs è creatura del
FabLab Arduiner e, allo stesso tempo,
business angel dei numerosi progetti e altre start-up elaborati all’interno dello stesso FabLab. Il
mining sociale di una nuova valuta – non frutto di speculazione come le altre, ma prodotto pulito di un ecosistema etico basato sulla condivisione di aspettative, progetti, sogni – va cioè a
finanziare quei progetti innovativi miranti, ad esempio, ad applicazioni razionali della robotica e della domotica nel settore agricolo.
Il FabLab Arduiner e ogni altro FabLab associato è un gate di accesso a WhatEverOs (www.whateveros.com)
E’ possibile cioè connettersi a WhatEverOs dai FabLab di tutto il pianeta. Ciò comporta per ciascuno di questi gate vantaggi e percentuali fortissime che permettono di acquisire tanti di quei buoni da permettersi al loro interno macchinari all’avanguardia, quali taglio laser, stampanti 3D, cnc, droni, kit arduino oppure denaro liquido per finanziare idee di startup e di crowdfunding.

La potenza complessiva derivante dal mining viene impiegata, reinvestita all’interno dell’incubatore e acceleratore di start-up innovative. WhatEverOs è, dunque, il più grande e potente business angel, che fornisce alla voglia di cambiamento e innovazione i mezzi necessari alla alla riuscita. E’ la redistribuzione interna della moneta minata all’interno dell’ecosistema che permette di realizzare progetti, acquisire macchinari, ulteriori competenze e professionalità, assistenza. Basta rendere palese all’interno la propria missione e tutti gli utenti avranno la possibilità di scegliere cosa e quanto finanziare.
WhatEverOs nasce ad opera di un utente di un FabLab. Senza i FabLab non esisterebbe WhatEverOs, perché non avrebbe come e dove scovare nuovi talenti. Non avrebbe come dar fiato e speranza alla voglia di cambiamento.