
FabLab Arduiner protagonista alla Camera di Commercio di Cosenza
*** Nel pomeriggio è previsto l’intervento di Maurizio Infusino, imprenditore e fondatore del FabLab Arduiner, all’interno dello spazio dedicato alle aziende speaker di #OpenPid: le tecnologie 4.0 al servizio delle imprese.
Ore di incontri, relazioni, idee per il FabLab Arduiner presso la Camera di Commercio di Cosenza, dove è ancora in corso la giornata di formazione e networking dedicata alle tecnologie abilitanti #OpenPID: le tecnologie 4.0 al servizio delle imprese. Si tratta, in particolare, di due sessioni formative, dedicate rispettivamente ai servizi (commercio e turismo) e al manifatturiero, con esperti nazionali ed imprese impegnate nella transizione 4.0. Inoltre, grazie alla presenza delle imprese selezionate, sarà possibile scoprire come l’innovazione tecnologica in ottica 4.0 possa portare benefici alle imprese di tutti i settori economici.
Tra le “aziende speaker” del settore manifatturiero, il FabLab Arduiner, primo laboratorio di fabbricazione digitale in Calabria e riconosciuto dal MIT – Massachusetts Institute of Technology. Il FabLab Arduiner ha sede in via Verdi 82/50T a Rende (Cs), si estende su 1800 metri quadrati e dispone di 180 posti a sedere, macchinari a controllo numerico, macchine taglio laser, stampanti 3d, droni.
Il FabLab costituisce un punto di incontro tra makers, inventori, artigiani digitali, ragazzi fortemente skillati in alcuni settori tecnologici, che cercano di realizzare prototipi innovativi. Il FabLab si pone come un incubatore di conoscenze e competenze, ricerca costantemente nuovi makers, erogando corsi di alta formazione e aggiornamento.
Nello spazio espositivo dedicato al FabLab Arduiner sono attualmente in corso dimostrazioni pratiche di utilizzo di stampanti 3D al fine di dimostrare le enormi potenzialità di questi macchinari nell’ambito della prototipazione, ma più in generale nel settore della formazione. Infatti, i progetti di alternanza scuola-lavoro attualmente in corso comprendono parti di programma concernenti la loro conoscenza, il loro assemblaggio e utilizzo.
Nel pomeriggio, tra le aziende invitate a portare il proprio contributo nell’ambito dell’iniziativa, è previsto l’intervento di Maurizio Infusino, imprenditore e fondatore del FabLab Arduiner. Nelle prossime ore sarà disponibile online il suo intervento integrale.
