Io sono Forex, Walker Forex
“Non sono un artigiano e nemmeno un maker. Sono un trader. Uno che lavora in borsa, per passione e investimento. Vengo da una famiglia di commercianti, abituata al duro lavoro, e ho capito che il vero guadagno deriva dalla vendita di qualcosa che si trasforma in profitto. Per me la vera ricchezza economica è il Forex, il mercato valutario. Il modo più veloce ed efficace per ottenere denaro è far sì che la plusvalenza avvenga direttamente dall’acquisto e dalla vendita di danaro. Non oggetti e servizi ma il denaro al miglior prezzo“.
Così Maurizio Infusino, trader professionista, spiega il concetto che sta alla base del proprio lavoro quotidiano. Grafici e numeri servono a “far soldi” e dunque a sostenere tutti i progetti e le idee che nascono e si evolvono all’interno del FabLab Arduiner di Rende (Cs) fiore all’occhiello della formazione di giovani leve in regime d’alternanza scuola-lavoro.
“Mantengo il FabLab attraverso investimenti nel Forex – ha spiegato l’imprenditore rendese – per questo il mio potenziale non ha limiti. Sono orgoglioso di non dover chiedere finanziamenti e per questo di non essere costretto a ossequiare la politica e le varie cricche di potere”.
Infusino però sconsiglia a tutti di operare in borsa senza competenza ed esperienza perché si rischia di perdere l’intero capitale: non propone corsi o spiegazioni, come non ha alcun interesse a spiegare le strategie sviluppate in 16 anni di duro lavoro. Tutto è funzionale solo ed esclusivamente ad arricchire il proprio FabLab. Una missione filantropica la sua, nulla più.
Infusino parla con orgoglio della propria struttura messa su passo dopo passo negli anni: da un piccolo magazzino agli attuali 1800 metri quadri d’estensione. Sono in tutto 7 le camere di formazione che possono ospitare fino a un totale di 180 ragazzi. C’è una camera dedicata ai droni (circa una quarantina), una ai montaggi video e una alla grafica, una camera dedicata alle circa 20 stampanti 3D, una camera per i corsi di Raspberry, un’altra per i corsi di Arduino (oltre 100 kit), infine un’accogliente e capiente Aula Magna. Ma non è finita qui. All’interno del FabLab si trova anche la Trading Room Cosenza, prima sala trading del Sud Italia, associata alla prima e più importante trading room italiana che è la Trading Room Roma. Inoltre la sezione del coworking ospita la startup della Filiera della Canapa Calabrese. C’è poi anche un laboratorio con macchinari di fabbricazione digitale come il taglio laser e la CNC a 3 e 5 assi. Nonché seghe a nastro, seghe circolari e una fornace per la fusione di metalli.
Maurizio Infusino ha una visione molto “americana” del lavoro e dell’impresa: “Un ambiente confortevole deve prevedere momenti di relax che significa gioco, cultura, informazione e persino spazi per consumare degli snack nelle pause necessarie”. A tal proposito presto verrà introdotta un’area svago, gioco e brainstorming dotata di carambola e biliardino. Ma anche un vero e proprio laboratorio dove “sporcarsi le mani” con la lavorazione dei metalli.
E’ la sua seconda casa. Perciò Maurizio Infusino punta a circondarsi di ragazzi per bene, onesti e skillati: “Vorrei renderli parte a tutti gli effetti di questa famiglia, farli stare a proprio agio con quelli che sono i servizi e gli strumenti a disposizione per poter smanettare in piena libertà e crescere. Mentre loro pensano, studiano, lavorano e crescono a loro pensa il mio algoritmo di trading system chiamato Forex Magnum“.